Promozione Corsi Alta Formazione SGSS

Informativa su alcuni corsi di alta formazione per insegnanti di scuola secondaria organizzati dalla Scuola Galileiana di Studi Superiori dell'Università di Pad

Cos'è

Gentili insegnanti,

a partire da quest’anno accademico, la Scuola Galileiana di Studi Superiori dell’Università di Padova attiverà dei corsi di Alta formazione rivolti agli insegnanti di scuola secondaria di secondo grado.

L’iniziativa mira a promuovere la divulgazione della cultura scientifica e umanistica in Italia e rafforzare il dialogo tra mondo della scuola e mondo dell’università, attraverso corsi di aggiornamento in larga parte gratuiti.

Vi scriviamo in particolare per promuovere due corsi di alta Formazioni che inizieranno nel mese di marzo 2025:

-Il corso dal titolo: “Forma loci. Paesaggio e senso della natura nella letteratura latina (e oltre)”.

Il corso è destinato a docenti degli indirizzi delle scuole superiori che includano l’insegnamento del latino. Obiettivo generale è fornire una formazione relativa ai landscape studies applicati alla letteratura latina, utile a indagare il ruolo tematico, estetico e ideologico del paesaggio naturale nella cultura letteraria romana e la sua ricezione in età moderna. Tale obiettivo va incontro all’esigenza di far interagire lo studio del mondo antico con gli interrogativi posti dal dibattito contemporaneo sulla sostenibilità ambientale e la lotta al cambiamento climatico. Più nello specifico il corso mira a:

– offrire gli strumenti interpretativi utili a definire la “sensibilità paesaggistica” dei Romani e a porre tale sensibilità a confronto con la contemporanea concezione di paesaggio;

– far acquisire consapevolezza del ruolo rivestito dal paesaggio nei diversi generi letterari e della sua evoluzione in relazione alla storia politico-culturale di Roma;

– arricchire le competenze degli insegnanti nella costruzione di percorsi didattici proiettati sul contemporaneo, anche grazie all’esame della ricezione delle fonti antiche in età moderna.

Qui la pagina web dell’iniziativa, che contiene anche l’avviso di selezione:

https://uel.unipd.it/master-e-corsi/forlo-forma-loci-paesaggio-e-senso-della-natura-nella-letteratura-latina-e-oltre/

Scadenza del bando: 4 marzo 2025.

Inizio corso: 18 marzo 2025.

-Il corso dal titolo: “Pillole di matematica contemporanea”.

Il corso è rivolto agli insegnanti di matematica nelle scuole secondarie di secondo grado e vuole offrire un aggiornamento professionale e culturale, illustrando in un percorso strutturato i principali sviluppi e i problemi aperti nella matematica contemporanea, utilizzando le medaglie Fields e altri riconoscimenti degli ultimi 20 anni come fil rouge. L’esigenza formativa nasce dall’inclusione della matematica moderna nei programmi dei corsi di Matematica e l’obiettivo è di offrire non solo un aggiornamento sugli aspetti della matematica alla frontiera della ricerca attuale, ma anche strumenti per introdurre in maniera competente questi aspetti all’interno delle lezioni svolte nelle scuole secondarie di secondo grado, favorendo un migliore orientamento degli studenti nella transizione verso l’Università.

Qui la pagina web dell’iniziativa, che contiene anche l’avviso di selezione:

https://uel.unipd.it/master-e-corsi/pmc-pillole-di-matematica-contemporanea/

Scadenza del bando: 18 marzo 2025.

Inizio corso: 28 marzo 2025.

I due corsi si articolano in 6 lezioni di 3 ore (per un totale di 3 CFU). Per i primi 30 candidati della graduatoria di ammissione, la quota di iscrizione (€ 520,50) è interamente coperta dalla Scuola Galileiana. Le lezioni saranno fruibili on-line per i docenti residenti fuori dalle province di Padova, Venezia, Treviso, Vicenza e Rovigo (per i residenti la frequenza telematica è consentita per un massimo di 3 incontri).

Cordiali saluti

Segreteria SGSS

********************************************

Università degli Studi di Padova

Scuola Galileiana di Studi Superiori

Via Venezia 20, Padova

Telefono 049.827 8939/8971/1538/8938

scuola.galileiana@unipd.it https://scuolagalileiana.unipd.it/

POSTAL ADDRESS:

Università degli Studi di Padova

Scuola Galileiana di Studi Superiori

Via 8 febbraio, 2 35122 Padova, Italia

Come si accede al servizio